Problem-Error

Cerca qui la soluzione ai tuoi problemi ed errori

  • Home
  • Installazione
  • Windows
  • Software
  • Codice
  • Linux
  • Media
  • Chat
  • Consigli
  • Web
  • Notizie
  • English (UK)
  • Italian (IT)

Cover, pellicole e custodie per iPhone o cellulari vari

Dettagli
Media - Cellulare
iPhone
23 Aprile 2011

Siete in cerca di cover, pellicole protettive per iPhone, iPad o cellulari vari (Nokia, Samsung, HTC).

Ti seguito l’elenco dei migliori siti dove potete trovare il vostro preferito solo pellicola, oppure in pelle (anche di coccodrillo), silicone, plastica morbida o rigida.

  • www.zagg.com (top della gamma, prezzi elevati)
  • www.apple.it (solo per prodotti apple)
  • http://stealthguards.com (buona qualità con prezzi inferiori a Zagg, meno scelta)
  • www.ebay.com (i prezzi più bassi del mercato ma con qualità inferiore)

Visite: 2319

Perché utilizzare un browser invece di un altro?

Dettagli
Installazione
Software
17 Aprile 2011

Perché utilizzare un browser invece di un altro?

Perché Firefox?

  • Perché ha un insieme di Estensioni non paragonabile ad alcun altro browser.
  • Perché un sviluppatore web non può farne a meno.
  • Perché è una valida alternativa a Internet Explorer.
  • Perché è semplice da utilizzare.

Perché Chrome?

  • Perché è veloce.
  • Perché può essere utilizzato come alternativa a Firefox.
  • Perché ha una grafica minimalista.
  • Perché è aggiornato costantemente.

Perché Internet Explorer?

  • Perché è già installato sul computer.
  • Perché lo si sa utilizzare.
  • Perché è della Microsoft.

Perché Safari?

  • Perché siamo in ambiente Mac.
  • Perché è della Apple.
  • Perché ho l’iPhone, l’iPad o l’iPod touch

Perché Opera?

  • Perché voglio sfruttare direttamente le potenzialità p2p nel browser.

Perché un altro browser?

  • Perché voglio fare l’alternativo facendomi male da solo.


Visite: 1634

Nascondere video o foto su iPhone o iPad

Dettagli
Media - Cellulare
iPhone
09 Aprile 2011

Ebbene si, come indica il titolo, sull’iPhone, iPad, iPod touch si possono nascondere video o foto. Inoltre si può navigare in tutta tranquillità senza preoccuparsi di cancellare la cache di Safari.

Tutto questo è possibile tramite un app presente sull’Apple Store chiamata “Stash Pro”. In pratica questo programma permette la possibilità di navigare su internet tramite un browser interno che quindi non lascia tracce sui dispositivi Apple ma non solo, in esso si possono memorizzare foto e video protette da password. La protezione password è realizzata talmente bene che non è visibile da tutti gli utenti, infatti se qualcuno apre l’app la richiesta della password per vedere i file protetti viene visualizzata solamente se si preme con tre dita sullo schermo entro 10 secondi altrimenti si visualizzano solamente i file liberi per tutti.
Per attivare la caratteristica sovra descritta bisogna selezionare l’opzione “Open Privare Account” e impostare una password.

Visite: 5692

Il backup per non rischiare

Dettagli
Consigli
Manutenzione
10 Aprile 2011

Abbiamo già parlato di backup completi del computer in questo articolo: http://www.problem-error.com/Software-vari/Utili/backup-completo-hard-disk-o-partizione.html
Oggi invece trattiamo del backup dei dati e precisamente quali programmi utilizzare e su quali dispositivi orientare la nostra scelta in base alle possibili esigenze che possono sorgere.

Prima di iniziare vorrei soffermarmi ancora una volta sull’importanza dei backup non solo in ufficio ma anche in ambiente domestico. Infatti basta pensare che oramai la maggior parte degli utenti archivia le proprie foto sul computer senza pensare ad un eventuale guasto di quest’ultimo.
Inoltre anche se consci di questo pensano che l’eventualità di un gusto sia molto remota.
In realtà i guasti all’hard disk sono i più frequenti proprio perché sono i primi a sentire l’usura del tempo e il ripristino dei dati può diventare molto difficile e costoso se non impossibile.

Per eseguire un backup dei dati ci sono diversi metodi e/o applicativi.
Il backup può essere fatto a mano copiando le nuove cartelle aggiunte sul computer anche sul dispositivo esterno oppure utilizzare applicativi appropriati per questo tipo di compito.
Ovviamente la scelta è molto vasta e le differenze di prezzo anche, si parte da quelli professionali con circa 800 euro per finire a quelli gratuiti ad uso domestico.
I programmi ad uso gratuito non è che sono meno affidabili da quelli professionali ma hanno caratteristiche e funzionalità diverse da quelli professionali (ad esempio a livello domestico potete fare a meno di una criptatura dei file salvati), di seguito vi espongo un elenco dei programmi freeware testati partendo dal migliore:

  • SyncBack
  • GFI Backup
  • Macrium Reflect Free

Per quanto riguarda invece quali dispositivi esterni utilizzare bisogna riflette ai dati che si vogliono memorizzare. Molti utenti, avendo questi dispositivi una capienza elevata, inserisco tutti i dati su di esso e non sul computer quindi la sicurezza del backup in questo modo viene a meno.
Alcuni dispositivi risolvono anche questo problema perché contengono all’interno di esso più hard disk e in base al sistema di raid i dati vengono replicati o meno.
Quindi la prima caratteristica da valutare per il vostro dispositivo e se avere più hard disk nel dispositivo esterno, il costo di questi apparecchi attualmente si aggira intorno ai 250 euro.
La seconda caratteristica da valutare è sicuramente il sistema di comunicazione dalla quale dipende la velocità di trasmissione e la facilità di utilizzo. Le migliori velocità di trasmissione attualmente possono essere ottenute utilizzando la porta USB 3 (che deve essere disponibile sia sul dispositivo che sul computer) oppure tramite una porta di rete (il dispositivo in questo caso è chiamato NAS).
Un’altra caratteristica che ultimamente distingue i dispositivi di storage esterni è la possibilità di fornire i dati eseguendo anche le funzionalità di un player video/audio, infatti si possono collegare apparecchi come televisori o iPhone per visionare i filmati, le foto e le canzoni presenti sul dispositivo di backup.

Visite: 1873

Scansione rete

Dettagli
Software vari
Utili
06 Aprile 2011

In questo articolo parliamo di un applicativo molto utile agli amministratori di rete.

“Advanced IP Scanner” infatti esegue una scansione di tutta la rete, il range è comunque selezionabile dall’utente, e fornisce per ogni IP trovato il nome macchina, il NetBIOS e NetBIOS group, il MAC address e l’utente del computer.
Il risultato può essere esportato anche in formato XML e selezionando il computer si può inviare anche il comando di arresto della macchina.

Come tutti i programmi che vi proponiamo anche questo è ad uso gratuito e lo potete scaricare dal seguente indirizzo http://www.radmin.it/download/utilities.php

Visite: 2169

Altri articoli...

  1. Il computer non si accende
  2. Outlook lento, compatta cartella posta
  3. Copia driver sistema
  4. Installazione stampante Hp su Ubuntu
  5. Somma nella barra di stato di Open Office Calc
Pagina 8 di 34
  • Inizio
  • Prec
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Succ
  • Fine
Joomla SEF URLs by Artio

Privacy

EU e-Privacy Directive

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

View Privacy Policy

View e-Privacy Directive Documents

You have declined cookies. This decision can be reversed.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.

Idee Informatiche - PIva: 03442760041 - Esclusione di responsabilità
by GoWeb.guru